La nostra storia

La scuola è stata costruita dentro all’antico monastero di via Santa Caterina, valutato “atto ad uso civile” nel 1786 dal Regio economato.

L’amore di Soncino per questa scuola è testimoniato dalla volontà di non perdere la scuola anche nel momento del ritiro delle suore: il 24 novembre del 1982 alcuni cittadini soncinesi fondano un associazione con il compito di “provvedere all’educazione e allo sviluppo della personalità infantile e alla preparazione alla frequenza della scuola dell’obbligo“.

Dalle madri canossiane la parrocchia di Soncino nel 1983 eredita lo stabile con l’impegno di continuare a prendersi cura dell’infanzia per accogliere le famiglie come concreto sostegno alla formazione di un tessuto sociale fondato sui valori cristiani.

Con l’acquisizione della parità nel 2001 e con il suo mantenimento siamo oggi parte, a pieno titolo, del percorso scolastico nazionale di cui la scuola dell’infanzia rappresenta il primo fondamentale segmento.